LA NOSTRA CONOSCENZA DELLE VERE PRESTAZIONI NON E’ SOLO POTENZA O VELOCITA’ – E’ LA COMBINAZIONE DI OGNI ASPETTO DELLE CARATTERISTICHE DEL KITES, E SOPRATTUTTO QUANTO SIA FACILE ACCEDERE AL SUO POTENZIALE
Il R1 V3 deriva dal R1 V2. Il vincente Kite da gara R1 V2 molto accessibile da sfruttare nelle sue performance lo ha reso l’aquilone di riferimento nella scena delle gare internazionali. Abbiamo estratto dal precedente modello tutte le migliori tecnologie e caratteristiche per sviluppare il nuovo R1 V3, portandolo ad un livello successivo senza compromettere l’accessibilità alle prestazioni molto performanti.
• La Leading Edge ora beneficia di una doppia forma trasversale creando una superficie più pulita nella zona più importante del kite foil.
• Le nostre nuove linee interne a bassa trazione riducono la resistenza parassitaria al minimo senza compromettere la resistenza.
• I diametri delle Briglie riducono gli attriti ed il drag complessivamente del 14%.
• Per le dimensioni da 15m-21m il materiale delle Ribs è il più leggero disponibile sul mercato. Il risultato di queste caratteristiche che migliorano le prestazioni sono quelle di avere un aquilone che crea meno drag, per un Kite purosangue da corsa:
• Migliori angoli di Bolina e di Lasco
• Possibilità di utilizzo migliore in basso ed in alto del suo range
• Sensazione più leggera del kite, più maneggevole
• Maggiore stabilità nelle condizioni di vento leggero
• Inflazione più rapida
• Grandezza dell’imballaggio più piccolo per un facile trasporto
Per essere iper competitivi nei venti leggeri abbiamo anche aggiunto le misure 18m e 21m.
IMPORTANTI NOTE:
- Il R1 V3 è solo per i piloti avanzati che hanno un’esperienza di pilotaggio Foil Kite precedente. Non è difficile farlo volare, ma ci sono tecniche necessarie da conoscere per far volare una vela ad alto aspect ratio.
- I materiali R1 V3 sono stati usati ampiamente sui R1 V2, Ultra Light Kites e Paragliders negli ultimi cinque anni. L’aquilone deve essere attentamente curato, ha bisogno di un esperto pilota che sa come mantenere l’aquilone in aria e come gestirlo delicatamente sul terreno.
- L’aquilone è rilanciabile dall’acqua , ma si consiglia di farlo volare fuori dall’acqua, se possibile! Un sistema di drenaggio sui tips dell’ala consente di scaricare l’acqua che entrata nel kite.
- Non utilizzare l’aquilone nelle onde.
- Utilizzare sempre una maniglia del freno che collega le back line quando si fà volare un Kite Foil. Questa maniglia, facile da afferrare, facilita l’inflazione, l’atterraggio e il lancio inverso.
- Questo aquilone presenta un sistema di sicurezza Flag out System semplice ma efficace. Dopo aver azionato il sistema di sicurezza Flag Out si dovrebbe controllare lo Speed System, le Brigliee e le linee di volo per sciogliere eventuali nodi o torsioni prima di farlo ridecollare.
- Le linee dello Speed System e delle Briglie richiederanno la manutenzione proprio come tutte le attrezzature ad alte prestazioni negli sport da gara – devono essere controllate dopo ogni 60 ore di volo e mantenute nelle corrette misure fornite o il kite non funzionerà come progettato. Le linee delle briglie che sono differenti o meno dalla specifica di fabbrica (+ o – 15mm) devono essere sostituite. Le linee dello Speed System devono essere sostituite dopo 60 ore e se le stesse non corrispondono alle specifiche di fabbrica (+ o – 15 mm), è necessario regolare il sistema e riportarlo al valore di fabbrica.
- È necessario Vedere il video prima di regolare o sostituire le linee della Speed System.
Video e Bridle Check PDF con tutte le misure possono essere trovate su www.ozonekites.com
Misure:
7mt Euro 2159,00
9mt Euro 2469,00
10mt Euro 2649,00
11mt Euro 2709,00
13mt Euro 2799,00
15mt Euro 3069,00
17mt Euro 3209,00
18mt Euro 3299,00
19mt Euro 3369,00
21mt Euro 3459,00